L’Associazione Sportiva Forum Tennis intende promuovere la pratica del tennis nei cittadini e particolarmente nei giovani, al fine di riaffermare lo sport come servizio sociale e per un diverso utilizzo del tempo libero, contribuendo al rafforzamento della partecipazione democratica e dell’associazionismo sportivo.
Scarica lo statuto in formato PDF
REGOLAMENTO D’USO
Art. 1 – L’accesso ai campi e alle attrezzature e consentito a tutti secondo gli orari stagionali e le modalità d’uso predisposti dal Consiglio Direttivo.
Art. 2 – La continua funzionalità degli impianti è anche affidata al senso di responsabilità dei frequentatori.
Art. 3 – L`accesso è vietato a tutti i veicoli (biciclette comprese) ed agli animali.
Art. 4 – Ogni frequentatore ha il dovere di:
a) rispettare persone e cose dell’impianto;
b) mantenere sempre un contegno civile e corretto, non disturbando in particolare i giocatori in campo;
c) risarcire nei modi e nei termini, che verranno di volta in volta riconosciuti, eventuali danni arrecati all’impianto e agli accessori.
Art. 5 – Il C.D. si riserva di allontanare dall’impianto coloro che si rendessero responsabili di intemperanze, atti vandalici o gravi inosservanze al presente regolamento.
Art. 6 – Si ha diritto all’uso dei campi previo pagamento dell`importo, stabilito dal C.D., all’atto della prenotazione.
Art. 7 – I soci hanno diritto alla prenotazione anticipata secondo modalità fissate dal C.D.
Art. 8 – Per i non soci l`inizio delle prenotazioni dei campi è alle ore 7 del Sabato presso il Bar dell’impianto ed è riferito alla settimana successiva. Il numero delle ore prenotabili è limitato e fissato dal C.D. a seconda delle esigenze che la stagione e quindi la frequenza impongono. Dalla Domenica, in poi, si potranno prenotare, senza limitazioni ed anche telefonicamente, le ore di giuoco rimaste libere. Le ore prenotate non possono essere spostate o annullate. Possono solo essere cedute.
Art. 9 – In caso di pioggia, impraticabilità del campo o mancanza di illuminazione, le ore di giuoco verranno recuperate nella settimana in corso o nelle due successive.
Art. 10 – E’ indispensabile accedere ai campi con abbigliamento idoneo. L’ingresso in campo, in particolare nei campi coperti, non deve avvenire prima dell’orario prenotato. Il numero degli occupanti in campo non deve essere superiore a quello previsto dalla gara da svolgere. In campo si deve tenere un comportamento corretto, evitando di disturbare i giocatori dei campi vicini.
Art. 11 – I giocatori sono tenuti a passare lo straccio al termine dell’ora di giuoco.
Art. 12 – Per consentire la necessaria manutenzione ai campi, l’ora di giuoco e fissata in 50 minuti. Nessuno potrà interferire sul lavoro degli addetti alla manutenzione, se non esplicitamente autorizzato dal C.D.
Art. 13 – ln occasione dei tornei F.I.T. programmati nei campi all’aperto, qualora detti campi fossero impraticabili per pioggia, saranno utilizzate nei campi al coperto le ore necessarie agli incontri. Le ore sottratte verranno recuperate secondo le modalità del regolamento.
Art. 14 – Ai giovani al di sotto dei 18 anni, che prenotano in giornata ore di giuoco in orario antimeridiano, è praticato lo sconto del 50% della tariffa. I giovani (sotto i 18 anni) della S.A.T. e delle squadre agonistiche possono giuocare gratuitamente le ore non prenotate al momento dell’ingresso in campo, previa comunicazione al gestore.
Art. 15 – Ne il C.D. ne altri sono responsabili di eventuali danni (o smarrimenti) ad effetti personali lasciati incustoditi.
Art. 16 – E’ vietato fumare nei campi da tennis e negli spogliatoi. ln questi ultimi non possono essere introdotti bottiglie e altri oggetti di vetro. E’ vietato, altresì, fumare nella palazzina, salvo nel locale dove sia consentito.
Art. 17 – ll giuoco delle carte è consentito ai soci nel locale allo scopo destinato e non potrà protrarsi oltre l`orario di chiusura dei campi da tennis. Non sono ammessi giuochi d’azzardo.
Art. 18 – Solo al Maestro designato dal C.D. è consentito impartire lezioni di tennis a pagamento.
Art. 19 – Le comunicazioni del C.D. verranno affisse in bacheca. Eventuali osservazioni e suggerimenti, atti a migliorare la conduzione dell’impianto e l`uso, dovranno essere inviate per iscritto al C.D.
Art. 20 – Il C.D. si riserva di modificare in qualsiasi momento, comunicando tempestivamente le innovazioni apportate, il presente regolamento.
Il Consiglio Direttivo